- Home
- Blog
5 curiosità che non puoi assolutamente non sapere su Emporio Armani Caffé a Bologna

Ci sono cose che rimangono segrete ai più e che alimentano il fascino di un brand. Questo accade soprattutto con i marchi del lusso come Emporio Armani, che ha store e caffé situati in ogni angolo del mondo.
Ma è della dimora situata nella città de Le Baccanti, Agenzia di Management & Production, che abbiamo scovato cinque curiosità che non potete non conoscere su Emporio Armani Caffé a Bologna.
Pronti?
Iniziamo!
5 curiosità di Emporio Armani Caffé a Bologna
1. Un grande nome per una magnifica location
Galleria Cavour, luogo in cui è situato il ristornate della maison più famosa al mondo, è uno spazio che ha richiami all’antichità con quel fascino tipico del settecento italiano. Ma è con un design imponente e per nulla scontato che il ristorante firmato Armani domina tra i passaggi della galleria.
Le vetrate ampie e gli spazi geometrici rispettano quella che è l’etica della perfezione dello stilista che ha rivoluzionato la concezione della moda nei campi del lusso e non solo. Ed è così che va ad inserirsi nell’universo ampio del food, con un Ristornate che è anche Caffé e soprattutto luogo che rispecchia i valori della maison milanese.
2. Un nuova storia che attraversa l’antichità
È nel 2018 che apre la sede bolognese Caffé del brand di Giorgio Armani, scegliendo un ambiente suggestivo e pieno di storia nel capoluogo emiliano.
Attraverso l’ottica del lusso che sa dettare regole stabili, il brand porta novità e innovazione all’interno di quello spazio documentabile e pieno di vita che è Galleria Cavour. Fa la differenza il suo classicismo contemporaneo, il menù che sa proporre e l’ambiente da cui è circondato e che sa abitare con estrema eleganza.
3. Un menù innovativo che rispetta la tradizione
Il menù proposto da Emporio Armani Caffé racconta la tradizione emiliana non snaturandola e anzi ampliandola attraverso piatti che si integrano con l’aggiunta di una visione milanese e un’ottica attenta al lusso e alla prelibatezza che si può notare nella presentazione dei piatti per nulla banali e spesso ricercati.
4. Da Bologna al resto del mondo
Le sedi di Armani Caffé sono situate in tutto il mondo: da Milano a Cannes, da Dubai ad Hong Kong, da Monaco a New York, da Parigi a Tokyo.
Così, Bologna, con la sua storia e il suo fascino di città storica, va ad aggiungersi all’albo già prestigioso delle città in cui la maison milanese decide di portare il proprio spazio legato al food restaurant.
Bologna diventa in questo modo città internazionale su cui il mondo della moda e del lusso decide di puntare prestigiosamente.
5. Una cultura che diventa glocal: Le Baccanti
Una collaborazione che è ormai sodalizio lega l’Agenzia Le Baccanti ad Emporio Armani, andando a mischiare le competenze locali de Le Baccanti all’immagine globale di Armani.
È attraverso eventi ed altre occasioni, infatti, che le due realtà si fondono per dare origine a quello che è il valore aggiunto della casa milanese.
Le Baccanti si è occupata, in diverse occasioni, di fornire personale di supporto che va ad arricchire quella che è la brand image di Armani.
Ne sarà un esempio l’evento di sabato 7 e domenica 8 dicembre, presso l’Emporio Armani Caffé in Galleria Cavour, in cui parteciperà il tennista Fabio Fognini, che, affiancato da personale di immagine de Le Baccanti, coinvolgerà il pubblico con attività di gamefication in ottica di E-Sports.
È inoltre nel settore Fashion che le Baccanti ha fornito modelli per il sito e-commerce, collaborando in più occasioni in quella che è la creazione ideale dell’immagine commerciale online di Armani.
Vi aspettiamo quindi all’evento di sabato 7 e domenica 8 dicembre, in quell’avventura in cui Le Baccanti attraverso il suo personale proporrà il proprio meglio per poter affiancare la creatività di Armani e del suo Caffé.