Skip to main content

Book fotografico: perché non dovresti COMMETTERE questi ERRORI?

|
Book fotografico: perché non dovresti COMMETTERE questi ERRORI?
Book fotografico: rendilo perfetto!

Ok ok, ammettiamolo.

Hai pensato più volte di proporti in un’agenzia come modella, modello, hostess o steward. Sogni da tempo di poter lavorare nel mondo del fitting, di posare per siti e-commerce o di presenziare come hostess in eventi importanti.

Hai un sacco di buona volontà, ma ti manca la cosa più importante: il book fotografico.

Cos’è il book fotografico?

Il book fotografico è il tuo multi-biglietto da visita necessario all’agenzia per valutare quali possono essere le tue potenzialità e capire per quali futuri lavori proporti. Ma è necessario anche per fare in modo che i clienti dell’agenzia possano analizzare le tue qualità e scegliere te tra altri candidati per il tuo stesso ruolo.

Quindi sì, il book fotografico è uno strumento fondamentale!

E no, nel book fotografico non puoi inserire le foto con il fidanzatino in vacanza, i selfie con gli amici il sabato sera o la polaroid del pranzo di Natale con i parenti.

È necessario rivolgersi ad un fotografo professionista?

Sì!

È necessario investire denaro per fare uno shooting professionale?

Più sì che no.

Ma prima di procedere lasciaci spiegare per bene questo punto.

Crediamo da sempre nella professionalità delle persone che lavorano nel mondo della moda, della creatività e della comunicazione in generale. Mai ci permetteremmo di dire che qualcuno debba lavorare gratis, perché quando andiamo dal meccanico, o dal dentista o da qualsiasi altro professionista siamo felici di pagarlo per le competenze del servizio che ci ha offerto. Sappiamo quanto sia faticoso e quanto tempo necessita specializzarsi perfettamente in qualcosa.

Quindi no, non diremo mai che uno shooting vada preteso in forma totalmente gratuita.

Tuttavia ci sono possibilità di collaborazioni gratuite, e proprio perché ci teniamo ad offrirti il massimo e il meglio delle possibilità a tua disposizione, te ne parliamo.

book-fotografico-modella

Creare il tuo book gratuitamente

Cos’è una collaborazione gratuita?

È una collaborazione che nasce tra fotografo e modella dello stesso calibro.

Ma che significa?

Significa che entrambe le figure, se trovano nell’altro qualcosa di interessante, possono scattare assieme in modo da trarne giovamento: sia fotografo che modella, da questa esperienza, trarranno scatti nuovi da inserire nel proprio portfolio.

È importante chiarire un paio di punti:

Se sei un modello o una modella alla prime armi è essenziale, come in ogni cosa, fare esperienza: è poco ragionevole pensare di proporsi a fotografi di fama nazionale se non si è mai posato.
Al contempo, proprio perché si è all’inizio della propria carriera e si vuole iniziare a lavorare in questo settore, è importante che anche le nostre prime foto siano di qualità: per cui no, non chiedere al cugino che vedi solo al pranzo di Pasqua e che ha scattato due foto per la gita di classe di farti i primi scatti per il tuo book professionale, proprio perché non è professionale

Per cui puoi proporti a fotografi che hanno iniziato da poco ma che stanno definendo già un proprio stile, oppure a fotografi più bravi ma che cercano collaborazioni per sperimentare nuove tecniche.

Come?

La prima cosa che ti suggeriamo è di guardare su Instagram tra i fotografi della tua zona, facendo però attenzione ai furbetti che si credono grandi per merito dei numeri pompati.

Presta sempre attenzione e assicurati di collaborare con persone affidabili e per cui ne vale la pena.

Rivolgersi ad un professionista

Se vuoi davvero migliorare o rendere più efficace il tuo book fotografico la soluzione più opportuna è quella di rivolgerti ad un fotografo professionista.

Sarà dispendioso? Sì.

Ne varrà la pena? Sicuramente!

Pensaci un attimo: ti rivolgi ad un fotografo professionista che sa sicuramente come valorizzare le tue qualità, i tuoi lineamenti, le tue forme; spenderai 100, ma potenzialmente, nel tempo, potrai guadagnare 10, 20, 30 volte di più di ciò che hai investito.

Perché come abbiamo detto precedentemente: un buon book è necessario per poter essere selezionati dalle agenzie e dai clienti della stessa.

Scelgi il fotografo adatto per te

È importante rivolgersi al fotografo adatto: se il tuo obiettivo è proporti ad un’agenzia di modelli e modelle non è opportuno affidarti ad una figura che scatta principalmente matrimoni o still life; il mondo del fashion e del beauty è totalmente differente, ha regole proprie e si necessita di nozioni che sono diverse, e come nessuno di noi si farebbe riparare l’automobile da un idraulico, tanto meno dovremmo scattare foto per un book con chi non si occupa di book nell’ambito della moda.

Assicurati poi che il fotografo abbia sì un suo stile fotografico, ma che sappia valorizzarti senza andare a stravolgere quella che è la tua immagine: cose eccessive o fuori luogo non sono presentabili in un primo book fotografico; proprio perché sei alle prime armi è meglio avere un profilo neutro, che sia però valorizzato e al contempo modellabile e riadattabile per le varie esigenze che si proporranno.

In ultimo presenta sempre un book che sia vario: diversi outfit, diverse locations, diverse pose. Questo ti eviterà di risultare noiosa, ridondante e dozzinale. Sarebbe anche opportuno che il book contenesse al suo interno scatti di diversi fotografi, ma questo andrà ad arricchirsi nel corso del tempo e dei lavori svolti.

Lasciaci fare un’ultima domanda: hai ancora qualche dubbio su come si costruisca un book fotografico o a chi rivolgerti?

Allora clicca qui per dare un’occhiata ai fotografi che collaborano con noi da tempo e a cui ci affidiamo per ogni nostro lavoro.

Se invece hai già il tuo book pronto e vuoi proporti scriverci, potranno nascere collaborazioni importanti!

About
Le Baccanti

I nostri servizi
Agenzia Le Baccanti a Bologna: Forniamo modelle, modelli, hostess, indossatrici, indossatori. Realizziamo cataloghi moda, cataloghi aziendali, fiere, personale per sfilate

Our Models