- Home
- Blog
Brand Awareness: perché è sempre ora di Eventi Aziendali.

Dicembre, è sinonimo di Natale. A partire dalla seconda metà del mese, inizia la maratona di eventi, cene e aperitivi, con gli amici o in famiglia, ma anche in azienda.
È importante non sottovalutare il potenziale di un evento aziendale natalizio che sia pensato bene, curato, originale e accattivante. In sintesi, un evento che apporti valore all’impresa.
Bisogna andare al di là dei cliché e dell’idea della solita, noiosa cena e soffermarsi sui grandi benefici che un’occasione di questo tipo può avere per il proprio business.
Un evento aziendale ben organizzato, a Natale (ma non solo), può essere un momento chiave per:
– Realizzare attività di team building;
– Pubblicizzare l’azienda;
– Creare network con altri contesti anche per future collaborazioni (agenzie, partners, catering, location);
– Rafforzare e sviluppare l’identità aziendale;
– Prendersi cura del proprio staff approfondendo la conoscenza del proprio personale;
Scegliere il solito ristorante banale dove i dipendenti si recheranno controvoglia per puro senso del dovere è un’opzione scontata. Bisogna invece fare in modo che l’evento aziendale diventi un punto di forza.
L’obiettivo deve essere quello di creare qualcosa che contribuisca a sviluppare un senso di appartenenza a un team e uno spirito di squadra.
Per fare ciò, è importante avere chiari il concept e la mission, focalizzarsi sui dettagli, essere originali e affidarsi ai migliori professionisti. Ad esempio, catturare i momenti salienti della serata attraverso l’occhio esperto di un fotografo o di un videomaker.
Insomma, lo scopo è quello di creare un evento memorabile, per lasciare un ricordo indelebile facendo in modo che si percepisca la passione con cui ci si è presi cura dell’organizzazione.
Se fino a qui si è parlato degli aspetti positivi di un evento aziendale natalizio ben studiato, è importante anche soffermarsi sulle criticità.
Sia per le aziende che per i dipendenti dicembre è un mese folto di scadenze e appuntamenti. Si deve chiudere l’anno, le location sono sempre molto affollate, i prezzi salgono, aumentano le cose da fare e la stanchezza inizia a farsi sentire.
Oltretutto il Natale non deve essere percepito come l’unica situazione in cui l’azienda si occupa del proprio staff, clienti, dipendenti e forza vendita.
Per questo è importante pensare agli eventi in periodi che vadano oltre il Natale, ad esempio la Primavera, per preparare occasioni di incontro e di condivisione tra lo staff e l’impresa.
Anche in questo caso i vantaggi sono molti:
– Effetto sorpresa;
– Maggiore disponibilità di tempo;
– Possibilità di organizzare tutto con più calma;
– Originalità del concept svincolato da temi precisi;
– Maggiore disponibilità a livello di budget;
Insomma, a Natale, come durante tutto il resto dell’anno, è importante non lasciarsi scappare l’occasione per organizzare qualcosa di unico e speciale.
Se per quest’anno non avete avuto il tempo di organizzare un evento di Natale memorabile, visitateci dopo le feste e vi proporremo qualcosa di originale e diverso.
È sempre l’ora di un evento perfetto!