- Home
- Blog
CHIARA FERRAGNI, GLI UFFIZI E LE POLEMICHE STERILI TRA MODA E ARTE
| Blog

Una donna che ha fatto della sua passione un mestiere
In questi giorni ha fatto molto scalpore la visita di Chiara Ferragni alla Galleria degli Uffizi di Firenze, dove si è ritrovata a scattare uno shooting fotografico per Vogue.
Dopo una sua foto apparsa sul profilo ufficiale degli Uffizi si è scatenato quell’odio mediatico ancora molto presente nel nostro Paese verso personalità che hanno creato la loro fortuna grazie ai mezzi digitali.
Sarà retaggio culturale o sarà ignoranza digitale?
Eppure il periodo Covid ha reso noto a tutti che chi è presente online vale allo stesso modo (se non di più) di chi non lo è.
Anche la Fashion Week è diventata digitale e sono molti i grandi brand che stanno riscoprendo il valore del web.
Chiara Ferragni spiegata in breve
La ragazza di Cremona, con più di venti milioni di follower su Instagram, è la fashion blogger e imprenditrice digitale più nota del continente europeo.
Nel 2014 Harvard le dedica un caso studio, e nel 2015 è la prima fashion blogger ad apparire in una copertina di Vogue. Dopo il matrimonio con il cantante Federico Leonardo Lucia (in arte Fedez) avvenuto nel 2018, nel 2019 esce un documentario della sua vita dal titolo Chiara Ferragni – Unposted.
Oltre ad essere un’influencer è anche imprenditrice: ha una sua linea di moda.
Nella fase più dura del Covid raccoglie più quattro milioni di euro da donare all’Ospedale San Raffaele di Milano.
Questa è Chiara Ferragni spiegata in breve. Una donna che ha fatto della sua passione un mestiere e il mestiere che ha creato non solo la soddisfa pienamente nella sua vita, ma le da ora anche i mezzi per aiutare gli individui in difficoltà.
Il problema è l’Italia?
Molto spesso Chiara Ferragni si è ritrovata a dire che il motivo principale per cui durante la sua carriera si è spostata all’estero risiede nel fatto che era consapevole che nessuno è profeta in patria. Se fosse rimasta confinata nello stivale d’Europa non solo avrebbe parlato ad un pubblico meno ampio, ma avrebbe anche avuto molta meno credibilità.
Il nostro Paese è fatto così: prova invidia per coloro che si realizzano e raggiungono il successo. Ma la moda ha anche questo grande potere: trascinarti nell’universo magico che hai sempre sognato e renderlo tuo. Se sei modella, modello, stilista o hai a che fare con il mondo della moda sai che ogni azione, ogni scelta, ogni evento, ogni capo, porta con sé un’aurea di magia.
La crisi dei media
Non neghiamolo: è vero anche che i media tradizionali si sono ritrovati in una profonda crisi dopo l’avvento del web.
Spesso accade infatti che grandi titoloni click baiting compaiano negli articoli online condivisi su Facebook ed Instagram per attirare l’attenzione: sono innumerevoli quelli che prendono in causa l’imprenditrice digitale più famosa
al mondo.
Questo crea un circolo vizioso che fa scoppiare casi mediatici infiniti.
Ma è veramente ciò che si merita una ragazza che porta in alto la bandiera tricolore della moda in tutto il mondo?
About
Le Baccanti
I nostri servizi
Agenzia Le Baccanti a Bologna: Forniamo modelle, modelli, hostess, indossatrici, indossatori. Realizziamo cataloghi moda, cataloghi aziendali, fiere, personale per sfilate