Skip to main content

Come diventare il fotografo che vorresti essere

|
Come diventare il fotografo che vorresti essere
Esprimere te stesso attraverso la fotocamera

Se la fotografia è espressione del sé, come stai esprimendo te stesso?
In questo articolo scopriremo assieme come puoi diventare il fotografo che vorresti essere.

Chi sei, tu fotografi


Questa è una verità ineluttabile: chi sei, tu fotografi.
E non potrebbe essere altrimenti.
Fotografare è mettersi dietro ad un obiettivo e raccontare la propria visione del mondo.
Lo facciamo tutti noi.
Dall’appassionato che scatta con la compatta, alla mamma che fa le foto con il telefono fino al fotografo professionista.
Solo, lo facciamo con una consapevolezza e una padronanza del mezzo differente.
E sono forse queste le uniche due vere differenze.

La consapevolezza come strumento per esprimere te stesso


C’è un punto di partenza da cui non si può prescindere: la consapevolezza.
Ogni fotografo degno di essere chiamato tale è per necessità consapevole.
Sa quello che fa, come lo fa, e si chiede perché lo fa.
È un discorso che vale in senso lato.
È consapevole dei suoi mezzi, della tecnica per raggiungere il suo scopo e delle motivazioni che lo spingono a fare ciò che fa.
Questo è vero in tutti i diversi settori della fotografia: dal wedding al fashion, dallo still life al reportage.
Che sia una fotografia più artistica o più commerciale, la consapevolezza di ciò che si sta creando è comunque fondamentale.
Certo: se scatti per un e-commerce la tua libertà di manovra sarà decisamente ridotta rispetto ad un progetto personale.
Ma che tu sia consapevole di quello che è il tuo obiettivo è fondamentale per poterlo ottenere.

La sperimentazione come passo in più


Un altro punto fondamentale risiede nella capacità di sperimentare.
In tutti gli angoli della vita.
Farsi contaminare da viaggi, esperienze, film. Libri, fumetti, serie tv. Mostre, spettacoli teatrali, concerti.
Ecco perché un fotografo sa che è costantemente pronto a percepire tutto ciò che lo circonda, con un’energia forte che lo attraversa.
La fotografia è, per lui, strumento di vita.
Cioè, per viverla questa vita.
Per raccontarla e farsi raccontare da essa.

Mettersi in gioco, mostrarsi


Il passaggio successivo è quello di uscire e fotografare.
O anche stare in casa e fotografare.
L’importante è prendere in mano quella fotocamera e dare voce ai tuoi pensieri.
Al modo in cui ti senti e sai di essere.
A quello che hai vissuto e stai vivendo.
Dare a tutto questo una forma che sia tua.
E poi mostrare ciò che hai creato al mondo.
Perché se non lo fai nessuno potrà saperlo e nessuno potrà essere interessato alla tua visione del mondo.
Se non mostri chi sei nessuno ti chiamerà per fare parte del suo viaggio.
Oggigiorno è più semplice mostrare i propri scatti.
Lo puoi fare attraverso i tuoi social, attraverso il tuo sito, ma anche realizzando un portfolio cartaceo da mostrare ai fotografi.
Il consiglio è di compiere quel passo in più che ti permetterà di metterti veramente in gioco.

Trova la tua voce


Ora, quello che devi fare è trovare la tua voce.
Usare le tue corde vocali dell’anima per esprimere ciò che sei.
Renderti unico e riconoscibile.
Con la tua visione e il tuo modo di stare al mondo.
Per poi raccontare tutto ciò alle persone e al mercato.
Essere quindi scelto per le cose che hai da dire e per il modo in cui sai dirle.

Immagine di copertina by NordWood Themes on Unsplash

About
Le Baccanti

I nostri servizi
Agenzia Le Baccanti a Bologna: Forniamo modelle, modelli, hostess, indossatrici, indossatori. Realizziamo cataloghi moda, cataloghi aziendali, fiere, personale per sfilate

Our Models