- Home
- Blog
L’IMPOSSIBILITÀ DI RINUNCIARE ALLA MODA

L’essere umano ha dentro di sé l’esigenza intrinseca di distinguersi dagli altri. Lo sanno bene le marche, come ci ha raccontato in questa intervista dettagliata il sociologo e professore dell’Università UILM di Milano Vanni Codeluppi.
L’abito non è mai solo un abito, è molto di più. È espressione del sé, del proprio gruppo di appartenenza, della classe sociale.
Come scriveva il sociologo Roland Barthes: “La moda è un sistema di valori”
Distinguersi ai tempi del Covid-19
Il lockdown per il coronavirus ha indubbiamente cambiato le abitudini e i comportamenti di acquisto dell’intera popolazione. Ci si è sentiti più uniti, parte di un popolo. Sono state molte le iniziative intraprese dai grandi della moda per aiutare concretamente, attraverso donazioni e raccolte fondi, gli ospedali e i malati in terapia intensiva.
Molti hanno persino cambiato la loro produzione.
Ma ogni brand, ogni stilista, lo ha fatto a modo proprio, cercando e ottenendo così quel marchio di riconoscibilità che potesse distinguerlo dalla concorrenza.
Ci si può distinguere, come azienda, scegliendo una comunicazione strategica differente, che abbia una dinamicità e un linguaggio che sappiano coinvolgere in inaspettatamente.
Ci si può distinguere, allo stesso modo, in quanto influencers, utilizzando strategie simili a quelle elencate precedentemente.
La mascherina come messaggio sociale
Ora che il lockdown è terminato e un po’ tutta Italia sta ripartendo, la mascherina è un oggetto obbligatorio da portare con sé negli autobus, nei super mercati e in qualsiasi luogo in cui è probabile ci siano assembramenti.
Le critiche sulla disponibilità delle mascherine si sono fatte sentire in modo forte, ma è vero anche che parallelamente si è mosso un mercato incredibile: quello delle mascherine personalizzate.
Le mascherine di design
Le mascherine di design sono mascherine che possono essere personalizzate, ma che non sono per nulla simili alle mascherine standard che si trovano in commercio.
Esistono già di vari colori e con varie trame, hanno la caratteristica di essere in tessuto e quindi di poter essere lavate e riutilizzate.
Questo però sta a significare come ogni essere umano senta dentro di sé l’esigenza di indossare sempre qualcosa di unico e che lo renda riconoscibile rispetto alla massa, che vada a caratterizzare non solo il suo aspetto fisico ma anche la sua attitudine.
È il momento di una nuova ondata della moda? Staremo a vedere.