- Home
- Blog
Modelle curvy e l’importanza di valorizzare tutte le taglie.

Le modelle curvy stanno rivoluzionando il mondo della moda e il concetto stesso di bellezza. Dopo decenni in cui la magrezza era considerata l’unico canone estetico valido, oggi le cose stanno cambiando. Sempre più brand stanno scegliendo di utilizzare modelle dalle forme morbide e sensuali per le loro campagne pubblicitarie e sfilate.
Figure come Ashley Graham, Candice Huffine e Tara Lynn sono ormai celebrità che mostrano al mondo intero come anche le taglie forti possano essere bellissime. La loro popolarità dimostra che c’è voglia di inclusione, di valorizzare la femminilità in tutte le sue forme.

I benefici dell’utilizzo di modelle curvy
Scegliere modelle curvy porta enormi benefici, sia per i brand che per la società. Le donne dalle forme morbide sono la maggioranza, quindi utilizzarle nelle campagne pubblicitarie permette di creare maggiore identificazione nel pubblico.
Inoltre, vedere finalmente in copertina modelle che somigliano a loro fa sentire le donne più sicure, accettate e apprezzate per quello che sono. Questo ha effetti positivi sulla salute mentale e sulla lotta contro disturbi come anoressia e bulimia.
Anche per i brand si tratta di una scelta vincente: le vendite dimostrano che le collezioni proposte con modelle curvy hanno un grande successo proprio tra la clientela dalle taglie forti, che vuole finalmente potersi identificare in ciò che vede in vetrina.
La moda sta cambiando: spazio alle taglie forti
La moda per troppo tempo ha imposto canoni di magrezza innaturali. Ma oggi il vento sta cambiando, come dimostra il successo delle modelle curvy. Sempre più brand propongono collezioni anche in taglie forti, per vestire al meglio tutte le tipologie di fisico.
Marchi come Eloquii, Premme, Torrid, Monif C. e Marina Rinaldi sono specializzati proprio in abbigliamento per taglie forti alla moda. Anche brand famosi come H&M, Nike, Adidas e Zara hanno ampliato la loro proposta di taglie.
Persino Victoria’s Secret, simbolo per eccellenza della magrezza, ha scelto la modella curvy Paloma Elsesser come nuovo volto per le sue campagne. Un chiaro segnale di come il mondo della moda stia finalmente cambiando direzione.
Corpi diversi, bellezza unica
Le modelle curvy ci insegnano ad apprezzare la bellezza femminile in tutte le sue forme. Ogni donna è bella a modo suo, non esiste un solo tipo di corpo “giusto”. Contano di più carisma, eleganza e autostima.
Star come Ashley Graham e Tara Lynn trasmettono tutto questo con naturalezza e orgoglio. Le loro curve morbide emanano sensualità, le loro foto sui social network sono un inno all’accettazione di sé e alla body positivity.
Sono proprio loro le vere top model da cui trarre ispirazione. La moda deve saper valorizzare ogni tipo di fisico, perché la bellezza non dipende dalla taglia. Conta l’attitudine, lo stile, la femminilità che ogni donna esprime in modo unico e speciale.
Le modelle curvy ci ricordano che non bisogna vergognarsi del proprio corpo. Anzi, va valorizzato ed amato in ogni suo aspetto. Questo è il messaggio rivoluzionario che stanno portando nel mondo della moda, a beneficio di tutte le donne.
Alcuni dei principali brand di moda che utilizzano modelle curvy sono:
- Lane Bryant: marchio statunitense specializzato in taglie forti che ha scelto modelle curvy come Ashley Graham e Candice Huffine come testimonial.
- ELOQUII: brand online con sede a New York, pioniere nel proporre una moda trendy per taglie forti.
- Fashion Nova: celebre marchio di fast fashion che include taglie estese e regolarmente sceglie modelle curvy per le sue campagne.
- ASOS: il colosso britannico dell’e-commerce ha una sezione ASOS Curve con modelle morbide.
- River Island: anche questo brand UK presenta collezioni taglie forti pubblicizzate da modelle curvy.
- Marks & Spencer: lo storico marchio d’abbigliamento inglese utilizza modelle morbide per intimo, costumi e abiti da cerimonia.
- Monif C.: marchio di lusso con sede a New York, ha contribuito a rendere la moda curvy glamour.
- Evans: retailer britannico con focus specifico su taglie forti e petite che promuove la body positivity.
- Old Navy: popolare catena americana con un’ampia sezione taglie forti e modelle curvy come testimonial.
Le modelle curvy stanno rivoluzionando il mondo della moda e il concetto stesso di bellezza. Dopo decenni in cui la magrezza era considerata l’unico canone estetico valido, oggi le cose stanno cambiando. Sempre più brand stanno scegliendo di utilizzare modelle dalle forme morbide e sensuali per le loro campagne pubblicitarie e sfilate.
Figure come Ashley Graham, Candice Huffine e Tara Lynn sono ormai celebrità che mostrano al mondo intero come anche le taglie forti possano essere bellissime. La loro popolarità dimostra che c’è voglia di inclusione, di valorizzare la femminilità in tutte le sue forme.

I benefici dell’utilizzo di modelle curvy
Scegliere modelle curvy porta enormi benefici, sia per i brand che per la società. Le donne dalle forme morbide sono la maggioranza, quindi utilizzarle nelle campagne pubblicitarie permette di creare maggiore identificazione nel pubblico.
Inoltre, vedere finalmente in copertina modelle che somigliano a loro fa sentire le donne più sicure, accettate e apprezzate per quello che sono. Questo ha effetti positivi sulla salute mentale e sulla lotta contro disturbi come anoressia e bulimia.
Anche per i brand si tratta di una scelta vincente: le vendite dimostrano che le collezioni proposte con modelle curvy hanno un grande successo proprio tra la clientela dalle taglie forti, che vuole finalmente potersi identificare in ciò che vede in vetrina.
La moda sta cambiando: spazio alle taglie forti
La moda per troppo tempo ha imposto canoni di magrezza innaturali. Ma oggi il vento sta cambiando, come dimostra il successo delle modelle curvy. Sempre più brand propongono collezioni anche in taglie forti, per vestire al meglio tutte le tipologie di fisico.
Marchi come Eloquii, Premme, Torrid, Monif C. e Marina Rinaldi sono specializzati proprio in abbigliamento per taglie forti alla moda. Anche brand famosi come H&M, Nike, Adidas e Zara hanno ampliato la loro proposta di taglie.
Persino Victoria’s Secret, simbolo per eccellenza della magrezza, ha scelto la modella curvy Paloma Elsesser come nuovo volto per le sue campagne. Un chiaro segnale di come il mondo della moda stia finalmente cambiando direzione.
Corpi diversi, bellezza unica
Le modelle curvy ci insegnano ad apprezzare la bellezza femminile in tutte le sue forme. Ogni donna è bella a modo suo, non esiste un solo tipo di corpo “giusto”. Contano di più carisma, eleganza e autostima.
Star come Ashley Graham e Tara Lynn trasmettono tutto questo con naturalezza e orgoglio. Le loro curve morbide emanano sensualità, le loro foto sui social network sono un inno all’accettazione di sé e alla body positivity.
Sono proprio loro le vere top model da cui trarre ispirazione. La moda deve saper valorizzare ogni tipo di fisico, perché la bellezza non dipende dalla taglia. Conta l’attitudine, lo stile, la femminilità che ogni donna esprime in modo unico e speciale.
Le modelle curvy ci ricordano che non bisogna vergognarsi del proprio corpo. Anzi, va valorizzato ed amato in ogni suo aspetto. Questo è il messaggio rivoluzionario che stanno portando nel mondo della moda, a beneficio di tutte le donne.
Alcuni dei principali brand di moda che utilizzano modelle curvy sono:
- Lane Bryant: marchio statunitense specializzato in taglie forti che ha scelto modelle curvy come Ashley Graham e Candice Huffine come testimonial.
- ELOQUII: brand online con sede a New York, pioniere nel proporre una moda trendy per taglie forti.
- Fashion Nova: celebre marchio di fast fashion che include taglie estese e regolarmente sceglie modelle curvy per le sue campagne.
- ASOS: il colosso britannico dell’e-commerce ha una sezione ASOS Curve con modelle morbide.
- River Island: anche questo brand UK presenta collezioni taglie forti pubblicizzate da modelle curvy.
- Marks & Spencer: lo storico marchio d’abbigliamento inglese utilizza modelle morbide per intimo, costumi e abiti da cerimonia.
- Monif C.: marchio di lusso con sede a New York, ha contribuito a rendere la moda curvy glamour.
- Evans: retailer britannico con focus specifico su taglie forti e petite che promuove la body positivity.
- Old Navy: popolare catena americana con un’ampia sezione taglie forti e modelle curvy come testimonial.