- Home
- Blog
Fashion week l’evento della moda più importante dell’anno.

Si è appena conclusa la Milano Fashion week, l’evento per eccellenza dell’industria della moda. È infatti attraverso le diverse sfilate in giro per il mondo che i grandi e piccoli stilisti possono presentare i propri capi per le successive stagioni.
Come ben saprai la settimana della moda si svolge tra Milano, Londra, Parigi e New York.
Giungere fino alla Fashion week è un passaggio molto complicato e importante, se sei uno stilista o un designer il cammino si presenterà arduo e contorto.
Questo però non deve impedirti di sognare in grande e iniziare a progettare il tuo futuro con un’ottica estremamente positiva.
Infatti, come dice un vecchio adagio:
Mira alla Luna, se la manchi sarai sempre tra le stelle.
Per cui da dove puoi cominciare per le tue sfilate?
Ecco un breve elenco che potrà esserti di aiuto.
- Qual è la tua idea design?
Supponiamo per un attimo che tu abbia una grande folgorazione nel bel mezzo della notte: ti svegli, prendi carta e penna, e inizi a progettare i tuoi abiti.
Sicuramente avrai un tema portante per tutte le tue creazioni che verranno ispirate da vari fattori che ti hanno influenzato.
Quindi disegni i tuoi abiti, li progetti, e magari ne produci qualche prototipo.
Chiaro, i passaggi, anche se sono spiegati in modo semplice, non sono così facili da realizzare. Però tu non demordi, non ti arrendi, e vai avanti per la tua strada.
Una cosa che ti sarà molto utile: avere ben chiara un’idea di design, che caratterizzerà i tuoi prodotti i tuoi abiti, iniziando così fin da subito a definire quello che è lo stile che ti appartiene e che ti rende diverso da tutti gli altri stilisti.
- A chi li farai indossare?
Ora hai la tua serie di abiti disegnata e prodotta. Necessiti però di qualcuno che possa indossarli in modo tale da permetterti di mostrarli a più persone. La prima fase probabilmente sarà quella di uno shooting fotografico in cui verranno scattate le tue creazioni indossate da modelle e modelli professionisti. Ti sarà utile anche la collaborazione di un fotografo esperto di moda che sappia valorizzare al meglio i tuoi abiti e i tuoi prodotti. Dopodiché a ti troverai tra le mani un book con tutte le tue creazioni e una selezione dettagliata delle stesse.
Non ti resta che organizzare il tuo primo evento!
3. La tua sfilata!
Per arrivare fin qui il cammino è stato certamente lungo e complicato. Ma hai combattuto, non ti sei arreso, e finalmente ti ritrovi con le tue creazioni pronte per essere viste tante persone.
Forse questa è la tua prima sfilata, perché sei è un giovane stilista e Designer. Avrei quindi bisogno di una location appropriata che possa combinare il tuo stile creativo al luogo in cui questo viene esposto.
Ogni sfilata necessità poi di modelle e modelli professionisti che possono valorizzare al meglio i tuoi abiti, e nessuno più di te sa quanto siano importanti le giuste misure.
È per questo che non potrai affidarti ad agenzie e persone poco professionali che non dispongono di un’ampia selezione, perché questo rischierebbe di compromettere e mandare a monte tutti i tuoi sforzi.
La sfilata prevederà inoltre video backstage e foto da poter condividere sui tuoi principali social, come LinkedIn, YouTube, Instagram. Questo è solo l’inizio, ma potrebbe diventare il primo passo per la maratona più importante della tua vita.
Se sei giunto fin qua una cosa possiamo sottolinearla: come ti abbiamo ripetuto in tutto l’articolo, diventare uno stilista famoso e affermato non è affatto semplice.
Avere dei contatti, come in ogni cosa, aiuta e questo non possiamo negarlo. Tuttavia, il talento, la voglia di mettersi in discussione, il coraggio e la pazienza sono gli elementi fondamentali per potersi districare in questo gioco complesso.
Non lasciarti quindi abbattere dalle prime difficoltà, e se anche è tempo che lavori con intensità a tutti i tuoi progetti, un passo dopo l’altro potrei raggiungere ciò che desideri.
Nessuno ti costringe a fare la tua prima sfilata domani, ma sai bene quanto sia importante procedere passo dopo passo. Se quindi hai a disposizione già qualche prototipo delle tue creazioni, valuta seriamente di collaborare con un fotografo professionista, e di progettare il tuo portfolio personale tramite modelle e modelli che sappiano dare il valore che si merita ogni tuo abito.
Noi de Le baccanti ci occupiamo di questo da anni, abbiamo collaborato con molti marchi e molti brand del settore della moda, come Armani, Nike, Elisabetta Franchi, e questo è l’unico e solo motivo per cui ci sentiamo in grado di poterti affiancare in ogni tua esigenza.
Se quindi vuoi saperne di più visita il nostro sito e contattaci ad info@lebaccanti.it